Come affrontare il cambio stagione

Per chi non possiede una cabina armadio, ad ogni di stagione, deve affrontare il cambio armadio sostituendo i capi d’abbigliamento, scarpe e borse della stagione passata con quelli adatti alla stagione che è alle porte.

Per molte persone è un dramma, una cosa noiosa ma obbligatoriamente da fare.

In questo nuovo articolo vediamo insieme qualche strategia per effettuare il cambio stagione nei migliori dei modi.

La prima cosa da fare è togliere vestiti, borse e scarpe dagli armadi, poi è il momento della pulizia dell’armadio con i prodotti adatti al materiale con cui l’armadio è realizzato.

Dopo di che è il momento della cernita: è davvero uno spreco tenere vestiti, borse e scarpe che non utilizziamo più, oltre che occupare spazio inutilmente.

Possiamo scegliere di donare i capi che non utilizziamo più, ovviamente tenuti in ottimo stato, a conoscenti o alle persone bisognose e meno fortunate di noi.

Dopo aver deciso quali capi tenere e quali donare, possiamo riporre i capi che vogliamo riutilizzare in buste ermetiche oppure in scatole di plastica, mentre i capi da donare possiamo riporli in buste di plastica pronte per essere consegnate.

Per quanto riguarda le borse e le scarpe, dopo aver effettuato una cernita anche di esse, possiamo riporre le scarpe nelle loro scatole di cartone e scriverci magari anche che scarpa si trova al loro interno, mentre per le borse possiamo riporle nei sacchetti dati in dotazione al momento del loro acquisto.

Nel momento della cernita è bene provarsi tutti i vari vestiti e scarpe per controllare se ci stanno ancora bene e che non siano rotti.

Dopo aver concluso i vari passaggi è ora di inserire nell’armadio i vari capi adatti alla nuova stagione.

Come ultimo tocco possiamo inserire dei sacchettini di cotone profumati negli armadi per mantenere sempre un buon profumo al loro interno.

We run on Customerly